Sbatti ERASMUS+ in prima pagina

C’è una notizia che, questo mese, è rimbalzata parecchio sulla stampa e di conseguenza online: ovvero che l’80% dei giovani che partecipano al Programma ERASMUS+ trova lavoro prima.Lo hanno pubblicato su Il Sole 24 Ore, e inevitabilmente un cospicuo numero di siti e testate giornalistiche gli è andato dietro, attingendo a piene mani al titolo […]
ENTRECOMP

Il Framework delle competenze imprenditoriali prende vita grazie a una Call for proposals sul Programma COSME Entrecomp: cos’è? Lo sviluppo della capacità imprenditoriale dei cittadini e delle organizzazioni è sempre stato uno degli obiettivi chiave delle politiche europee. Dieci anni fa la Commissione Europea individuò lo “spirito di iniziativa e imprenditorialità” come una delle 8 […]
L’indagine su AMAZON!

Cari tutti,dopo un lungo sforzo, prima di ricerca e poi editoriale… ce l’abbiamo fatta!Abbiamo pubblicato la nostra Indagine sugli Europrogettisti 2017…… ma perché un’indagine su un lavoro-non lavoro?Partiamo dall’inizio: perché l’Europrogettazione è un “non-lavoro”?I dati che emergono da questi raffronti sono confortanti da un punto di vista statistico, perché in linea con quelli riportati da […]
EUTOPIALAB – Prima Edizione

I primi 10 partecipanti di EUTOPIALab si sono sporcati le mani, e hanno ricevuto il nostro Attestato per mostrarlo al mondo intero! ??? Grazie ragazzi, è stata una prima Edizione fantastica… e ora Alessandro, Alina e Michele… sotto a migliorare per la prossima ?!
EUTOPIALAB

https://www.associazioneeutopia.org/wp-content/uploads/2018/02/eutopialab.mp4 Arrivano i nostri!Dal 14 Aprile alla Casa delle Culture di Ancona parte EUTOPIALAB… Michele, Alina e Alessandro vi accompagneranno in un percorso di formazione tecnica sulla Progettazione Europea.In due parole: poca, pochissima teoria… tanta pratica. Ci sarà da sporcarsi le mani ? Sbrigatevi a iscrivervi!Tutte le info su: https://www.associazioneeutopia.org/eutopialab/
erasmusplusfact #2

Ci vediamo poi tutti a Oxford Migliorare la Comunicazione in lingua straniera è uno degli obiettivi dichiarati di ognuno di questi progetti. Va da sè che “migliorare” non significa passare da Livello B2 a Livello C1 (o simili). Non sono corsi di Lingua. L’importante è superare il “terrore”, che tante volte vediamo specialmente durante gli […]
Indagine sugli Europrogettisti 2017

Amici Europrogettisti, la nostra, lo sappiamo, è una professione borderline, poco conosciuta, poco indagata… poco garantita. Da quest’anno, noi di Eutopia abbiamo deciso di provare a sopperire alla poca chiarezza sul mestiere dell’Europrogettista, lanciando la nostra prima indagine, mirata e studiata per costruire una base di dati da cui partire. In modo che, quando si […]