HOP – HISTORY OF PEOPLE

Il nostro primo progetto Creative Europe! A tema storia, ricerca e storytelling. Di cosa si tratta? Siamo partiti da una semplice constatazione: nelle Marche, l’informazione culturale è, con qualche eccezione, mediamente noiosa. Fin dalle gite di scuola ci abituano ad aspettarci di sentirci annoiati quando mettiamo piede in un museo, chè i luoghi storici […]
BOM Newsletter – Issue 6

Pubblichiamo la sesta edizione della Newsletter del nostro Progetto Europeo B.O.M. – Be open minded, dedicata alla mobilità a Sudbury (UK), dal 12 al 16 Giugno 2022. Potete scaricarla qui.
ENTRECOMP

Il Framework delle competenze imprenditoriali prende vita grazie a una Call for proposals sul Programma COSME Entrecomp: cos’è? Lo sviluppo della capacità imprenditoriale dei cittadini e delle organizzazioni è sempre stato uno degli obiettivi chiave delle politiche europee. Dieci anni fa la Commissione Europea individuò lo “spirito di iniziativa e imprenditorialità” come una delle 8 […]
L’indagine su AMAZON!

Cari tutti,dopo un lungo sforzo, prima di ricerca e poi editoriale… ce l’abbiamo fatta!Abbiamo pubblicato la nostra Indagine sugli Europrogettisti 2017…… ma perché un’indagine su un lavoro-non lavoro?Partiamo dall’inizio: perché l’Europrogettazione è un “non-lavoro”?I dati che emergono da questi raffronti sono confortanti da un punto di vista statistico, perché in linea con quelli riportati da […]
EUTOPIALAB

https://www.associazioneeutopia.org/wp-content/uploads/2018/02/eutopialab.mp4 Arrivano i nostri!Dal 14 Aprile alla Casa delle Culture di Ancona parte EUTOPIALAB… Michele, Alina e Alessandro vi accompagneranno in un percorso di formazione tecnica sulla Progettazione Europea.In due parole: poca, pochissima teoria… tanta pratica. Ci sarà da sporcarsi le mani ? Sbrigatevi a iscrivervi!Tutte le info su: https://www.associazioneeutopia.org/eutopialab/
erasmusplusfact #17

Pubblicità Progresso Parliamo in generale… ma in questo caso parliamo di noi 😉 Le nostre regole per la partecipazione agli Scambi e ai Training le pubblichiamo ogni volta che facciamo una Call for Applicants… ma le ripetiamo qui: 1) Non chiediamo “contributi” per mandarvi a quel Paese. Ci fa schifo ed è contro le regole […]
erasmusplusfact #16

Come Giovanni Battista nel deserto Lo abbiamo ripetuto in tutte le salse… perchè è importante. Nell’Educazione non formale, uno dei pilastri di Erasmus+, la volontarietà e l’apprendimento attivo sono fondamentali. Il che significa che se voi non avete voglia di imparare, non imparerete. Un bravo Trainer, o un bravo Facilitatore, può aiutarvi a migliorare, può […]
erasmusplusfact #15

Vacci prima, torna dopo Da regolamento per la Mobilità su Erasmus+, i costi di viaggio possono essere rimborsati se i partecipanti arrivano e/o ripartono con una differenza di 2 giorni rispetto all’inizio delle Attività di progetto. Il che, in soldoni, significa che se hai voglia di visitare qualche attrazione che non è prevista durante lo […]
erasmusplusfact #14

Nota dolente… Chiunque sia partito per un Training o uno Scambio Erasmus+ lo sa benissimo. I rimborsi tardano. Vi spieghiamo in 2 parole come funziona con i soldini degli Scambi e dei Training: Una volta vinto il progetto, l’Agenzia Nazionale non dà tutti i fondi necessari a chi organizza, ma una parte (di solito il […]
erasmusplusfact #13

Don’t blame the messenger Quando apriamo una Call for Applicants per uno Scambio o un Training all’estero, è perché abbiamo aderito ad un partenariato, gestito da un’Organizzazione ospitante, che ha scritto il progetto, e scelto il tema. A loro volta, le Organizzazioni ospitanti (in genere quelle che scrivono il Progetto), sono vincolate dalle Priorità generali […]