erasmusplusfact #17

Pubblicità Progresso Parliamo in generale… ma in questo caso parliamo di noi 😉 Le nostre regole per la partecipazione agli Scambi e ai Training le pubblichiamo ogni volta che facciamo una Call for Applicants… ma le ripetiamo qui: 1) Non chiediamo “contributi” per mandarvi a quel Paese. Ci fa schifo ed è contro le regole […]

erasmusplusfact #16

Come Giovanni Battista nel deserto Lo abbiamo ripetuto in tutte le salse… perchè è importante. Nell’Educazione non formale, uno dei pilastri di Erasmus+, la volontarietà e l’apprendimento attivo sono fondamentali. Il che significa che se voi non avete voglia di imparare, non imparerete. Un bravo Trainer, o un bravo Facilitatore, può aiutarvi a migliorare, può […]

erasmusplusfact #15

Vacci prima, torna dopo Da regolamento per la Mobilità su Erasmus+, i costi di viaggio possono essere rimborsati se i partecipanti arrivano e/o ripartono con una differenza di 2 giorni rispetto all’inizio delle Attività di progetto. Il che, in soldoni, significa che se hai voglia di visitare qualche attrazione che non è prevista durante lo […]

erasmusplusfact #14

Nota dolente… Chiunque sia partito per un Training o uno Scambio Erasmus+ lo sa benissimo. I rimborsi tardano. Vi spieghiamo in 2 parole come funziona con i soldini degli Scambi e dei Training: Una volta vinto il progetto, l’Agenzia Nazionale non dà tutti i fondi necessari a chi organizza, ma una parte (di solito il […]

erasmusplusfact #13

Don’t blame the messenger Quando apriamo una Call for Applicants per uno Scambio o un Training all’estero, è perché abbiamo aderito ad un partenariato, gestito da un’Organizzazione ospitante, che ha scritto il progetto, e scelto il tema. A loro volta, le Organizzazioni ospitanti (in genere quelle che scrivono il Progetto), sono vincolate dalle Priorità generali […]

erasmusplusfact #12

Famo pubblicità pure a questi, va’ Forse non ne avevate sentito parlare… ebbene esiste. L’Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese […]

erasmusplusfact #11

Quando vuoi Alcune Azioni del programma Erasmus+, come ad esempio l’Erasmus o lo SVE, hanno limiti temporali ben precisi. Ad esempio, l’Erasmus puoi farlo solo una volta ogni ciclo Universitario (quindi una volta in Triennale e una in Magistrale). Lo SVE (finché dura) ha limiti temporali: puoi farlo al massimo per 12 mesi. Negli Scambi […]

erasmusplusfact #10

Date il benvenuto al Corpo Europeo di Solidarietà I più attivi di voi avranno notato una petizione online che voleva “Salvare lo SVE”. E magari qualcuno se ne sarà anche chiesto il motivo (o no?). Il motivo è che, su indicazione del Presidente Junker, l’intero sistema del Servizio Volontario Europeo sta per cambiare faccia, quantomeno […]

erasmusplusfact #9

Ripetiamolo tutti insieme Ve lo ripeteremo sempre, in tutte le salse, come un mantra: Erasmus+ si basa sull’educazione non formale. La caratteristica fondamentale dell’educazione non formale è che avviene su base volontaria. Il che significa, in soldoni, che imparerete quel che VOI volete imparare. Il Trainer, se è bravo, deve insegnarvi ad imparare. Questo è […]

erasmusplusfact #8

Mettilo dove ti pare Qualunque cosa facciate nell’ambito di Erasmus+, vi daranno lo Youthpass. Inevitabile come le foto da scemi alla fine di uno Scambio. Pochi lo leggono, pochissimi lo prendono sul serio, eppure… Eppure è davvero utile. Lo Youthpass, nella sua sezione base, è un certificato che attesta dove siete stati, per quanto tempo, […]