Chi ha paura di Liliana Segre?

Hate speech e libertà d’espressione Come molti ormai sapranno, durante il brutto Ottobre appena trascorso, l’hate speech è giunto al Senato della Repubblica Italiana, e quindi al parossismo di uno dei massimi utilizzatori di questo orrendo strumento di comunicazione che si paragona pubblicamente ad una sopravvisuta della Shoah in quanto “vittima di odio e di […]
Terza Newsletter VIP.

Carissimi,il nostro Progetto Europeo VIP – Violence Important Problem è giunto alla sua conclusione. Prima di archiviarlo come un’esperienza che ci ha arricchito tantissimo sotto il profilo professionale e umano, condividiamo con voi la terza Newsletter di progetto. Qui trovate le edizioni precedenti: Newsletter 1 – Giugno 2018Newsletter 2 – Dicembre 2018
Il Capitano e la Capitana

Assistiamo sconvolti, in questi giorni, agli avvenimenti di Lampedusa e, soprattutto, all’enorme copertura mediatica di essi.Sui giornali, in televisione, e inevitabilmente sui social, non si parla e non si scrive d’altro. La narrativa attualmente accettata da tutte le parti coinvolte è ormai quella del Capitano contro la Capitana. Prima di essere accusati di “equidistanza” o […]
Hate speech e la SeaWatch3

Clickbait e influencer marketing: due messaggi d’odio a confronto 1. Il clickbait: “CLICCA QUI PER AMMAZZARLI TUTTI” Mercoledì 26 Giugno 2019, mentre la Capitana Carola Rackete, dopo 14 giorni di attesa sul confine delle acque territoriali italiane, dirige la nave Seawatch3 con a bordo 42 naufraghi verso la costa di Lampedusa, una Deputata di un […]
Cosa vogliono venderti con i discorsi d’odio?

Facebook, lo sappiamo, in Italia è il veicolo principale su cui viaggiano tutti i tipi di messaggi politici retrogradi. I discorsi d’odio, certo, ma anche complottismi, notizie false, idiozie e oscenità le più disparate.Tutte queste belle cose hanno un denominatore comune: sono specificatamente ed efficacemente targetizzate. Sono prodotte secondo una logica di marketing di tipo […]
EUTOPIA e i ragazzi dell’Alberghiero di San Benedetto per “SEARCH FOR A HOME”

Sono partite oggi le attività del nostro Progetto Europeo “SEARCH FOR A HOME”, finanziato dall’Unione Europea tramite il Programma ERASMUS+, che vedrà coinvolti nove ragazzi dell’Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto. Referente del Progetto per EUTOPIA sarà il Dott. Alceste Aubert, mentre per l’Alberghiero sarà la Prof.ssa Giancarla Perotti. Il progetto, della durata di […]
Le Marche plurali e accoglienti

Manifestazione antirazzista ad Ancona, 6 Aprile 2019 Come forse saprete se ci seguite un minimo sui social, abbiamo aderito anche noi, insieme ad un’altra novantina circa di Associazioni, all’Appello di Università per la Pace: E quindi, Sabato 6 Aprile eravamo al corteo, che partiva dal “Passetto” di Ancona: Ci è sembrato giusto contribuire a questo […]
Seconda Newsletter VIP

Giunti al secondo anno di VIP, abbiamo pubblicato la nostra Seconda Newsletter con le attività di progetto, dedicate allo scambio di buone pratiche sulla violenza e, in particolare, sull’hate speech. La potete scaricare qui. A breve apriremo una Call per l’ultima mobilità del Progetto, che si svolgerà ad Alba Iulia, in Romania, a Maggio 2019. […]
Monitoraggio Codice di Condotta sull’hate speech online: cosa c’è di buono

È stato pubblicato oggi il Report sul monitoraggio del “CODICE DI CONDOTTA PER LOTTARE CONTRO LE FORME ILLEGALI DI INCITAMENTO ALL’ODIO ONLINE”, promulgato dalla Commissione Europea nel 2016 e sottoscritto, tra gli altri, dai 4 “big” della comunicazione online: Facebook, Youtube, Instagram e Twitter. Il Codice di Condotta attualmente prevede una serie di pratiche, mirate […]
Mobilità ERASMUS+ VIP in Polonia

Mobilità in Polonia con il programma ERASMUS+ sul tema della violenza Si sta svolgendo dal 22 al 26 ottobre 2018 a Piotrkow Trybunalski in Polonia il workshop sulla violenza. Il progetto “Violence, an important problem” è una partnership strategica per l’educazione degli adulti, coordinata dal partner polacco Fundacja Badz Aktywny in collaborazione con i partners […]