Ultimo incontro del progetto HOP – #historyofpeople 🥲

Il 17 e 18 Maggio 2025, i partner del progetto Creative Europe “HOP – #historyofpeople” sono arrivati a Macerata per immergersi nel contesto storico dei nostri podcast e condividere la propria esperienza con la Metodologia HOP.
⏭️Avendo ognuno lavorato ad un prodotto culturale diverso, é stato interessante chiederci:
ok, cosa viene dopo?

La mattina del 17 è stata dedicata alla presentazione della nostra Azione Pilota: i podcast “Verso le ore 12.30 e “Brodetto alla sambenedettina. Per farlo, abbiamo coinvolto un’esperta guida storica della città, che ha attraversato con noi i luoghi che hanno inspirato i podcast e su cui i partecipanti al gruppo di lavoro hanno fatto ricerca storica dal 2023.

Il pomeriggio è stato dedicato alla visita libera del centro storico, con consigli su luoghi emblematici come il Palazzo Buonaccorsi, lo Sferisterio e la Torre Civica. In serata ci siamo spostati a Corridonia, per scoprire un contesto architettonico unico e riflettere insieme, durante una cena conviviale ospitata da @LaSoms, sull’esperienza pilota. La scelta del luogo non è stata casuale: alcuni dei ragazzi che animano La Soms hanno partecipato alle visite studio precedenti (in Bulgaria e Nord Macedonia), entrando a stretto contatto con la metodologia HOP; con entusiasmo e creatività, hanno inoltre contribuito alla realizzazione dei nostri podcast, portando uno sguardo consapevole su memoria, territorio e narrazione.

Con i nostri partner poco prima dell’ultimo meeting di progetto.

La giornata del 18 maggio è stata dedicata ai “prossimi passi”, un momento di confronto sereno ma concreto sulle direzioni future del progetto HOP: abbiamo raccolto idee, individuato nuove possibili collaborazioni e definito linee guida operative per valorizzare i nostri punti di forza. L’entusiasmo condiviso ha confermato la volontà di proseguire insieme verso nuove iniziative culturali, inclusive e partecipate.


GRAZIE a chi ha portato un pezzetto di sé in questo viaggio: crediamo da sempre che l’unico modo di far bene qualcosa sia “insieme”, e lo abbiamo dimostrato🪷

Lascia un commento

Torna in alto